
Tra il Dire e il Fare - La Crescita Personale e Finanziaria in pratica
🎙 Benvenuti alla Stagione 3 di Tra il Dire e il Fare!
Questo podcast è nato da una semplice domanda:
E se provassimo davvero a mettere in pratica tutto ciò che leggiamo nei libri sulla crescita personale?
Un esperimento diventato viaggio collettivo, fatto di esperienze vere, riflessioni condivise e confronti sinceri. Niente formule magiche, solo la voglia di scoprire – passo dopo passo – se e come certi strumenti possano davvero aiutarci nella vita di tutti i giorni.
Qui non troverai risposte assolute, ma domande potenti.
Non guru, ma compagni di cammino.
🎧 Impariamo insieme, sbagliamo insieme, cresciamo insieme.
Con un unico obiettivo: diventare, ogni giorno, una versione migliore di noi stessi.
Siete pronti a cominciare?
Allora… si parte.
Tra il Dire e il Fare - La Crescita Personale e Finanziaria in pratica
Puntata 100: Sbaglia, sbaglia in fretta e ricomincia. + (REGALO BONUS)
Canale Telegram: https://t.me/+6X6kJtQZOWBiOTRk
SOCIAL:
http://instagram.com/iocode_
instagram.com/sunnyterranova
Raggiungiamo insieme un traguardo straordinario: il centesimo episodio di "Tra il dire e il fare"! Un viaggio che ha preso strade inaspettate, evolvendosi come tutte le cose autentiche fanno.
Questo episodio speciale racchiude riflessioni profonde sul percorso fatto finora. Condivido con te la lezione più preziosa che ho imparato: l'importanza di agire anche in modo imperfetto. "Sbaglia, sbaglia in fretta e ricomincia" è diventato il mio mantra quotidiano, un antidoto al perfezionismo che spesso ci paralizza. La bellezza sta proprio in questo: ciò che nasce imperfetto può trasformarsi in qualcosa di inaspettatamente meraviglioso.
Ma la vera sorpresa arriva nella seconda parte dell'episodio. Per celebrare questo traguardo, ho creato un dono speciale per tutti voi: un corso completamente gratuito chiamato "5 per 5". Cinque attività da svolgere per cinque minuti al giorno per sessanta giorni, con l'obiettivo di trasformare la tua vita creando una mappa personale dei tuoi valori fondamentali. Perché quando le nostre azioni non sono allineate con i nostri valori, non potremo mai sentirci veramente appagati.
Ti invito a unirti al gruppo Telegram dove troverai il codice di accesso al corso che inizierà il primo novembre. Insieme, creeremo una comunità di persone determinate a migliorarsi continuamente, supportandosi a vicenda in questo percorso di crescita.
Entra nel Gruppo Privato: https://t.me/+6X6kJtQZOWBiOTRk
SOCIALS:
http://instagram.com/iocode_official - http://instagram.com/sunnyterranova
Tutti i diritti sono riservati.
Ciao, io sono Sanni e stai ascoltando, tra il dire e il fare, il mio podcast che parla di crescita personale e finanziaria. Eccoci arrivati alla puntata numero 100, una puntata che mi immaginavo da un sacco di tempo. Per me è un traguardo importantissimo, personale, perché vuol dire che sono riuscito a portare avanti questo progetto come volevo. Non è stato fatto in maniera perfetta, non è stato fatto in maniera continuativa come magari immaginavo, è cambiato durante il percorso, eppure è bellissimo, così, così com'è. Grazie a te che hai fatto parte di questo viaggio. Grazie a te, anche se magari è la prima volta che capiti all'interno di questo podcast, sei arrivato giusto, in tempo, perché questa puntata numero 100 porta con sé un sacco di novità, un sacco di cose belle e anche un bellissimo regalo. Spero che ti comunicherò alla fine del podcast, però prima di incominciare ti chiedo di seguirmi sulla piattaforma che utilizzi per ascoltare i podcast e, se ti va, di lasciarmi anche una recensione delle stelline, a seconda di dove sei, perché questo piccolo gesto mi aiuta moltissimo ad arrivare sempre a più persone. E partiamo questo viaggio. Prima di tutto, è passato un po' di tempo. Com'è andata la tua estate? come siete stati? Io sono stato molto bene. Come sempre, questo agosto è portatore di tante novità, portatore di tante cose nuove, di energie, di nuove prospettive. È sempre stato così. Lo aspettavo, come si aspetta il Natale. Se non l'hai ascoltato, ascolta la puntata su Cicli, perché ti parlo proprio di questa cosa. È volato. Sono stato moltissimo in giro. Ho fatto quasi 4000 km in macchina in giro tra Europa e Italia e questa è anche un po' la mia maniera per ritrovarmi. È stato un agosto non semplice, ma è stato anche un agosto di conferme, di conferme su cose che avevo messo in campo. Come sai, questo podcast o forse non lo sai perché è la prima volta che lo ascolti nasce con un presupposto, ovvero quello di mettere in pratica tutto quello che impariamo all'interno dei corsi. Non funzionano, ma è perché non mettiamo veramente in pratica. Magari lo facciamo all'inizio, ma poi ci perdiamo lungo il percorso e questo appunto è molto importante perché dopo si collega col regalo che vi farò a fine corso, a fine di questo podcast. Poi, dopo il podcast è evoluto, come tutte le cose maturano, cambiano. È nato in questa maniera. Poi dopo non era più gestibile in questa maniera, perché facevo un podcast al giorno ed era molto difficile a livello di organizzazione e avevo perso anche gli stimoli e non volevo fare una cosa giusto per fare e mi ero fermato per un po' di tempo. Poi è stato ripreso e ha cambiato pian piano oltre il look di grafica del podcast, ma ha cambiato anche un po' struttura. Non è più giornaliero, è settimanale. Gli argomenti e le motivazioni sono sempre quelle, ma pian piano si stanno evolvendo.
Speaker 1:Sono contento di essere arrivato alla puntata numero 100, perché una cosa che ho imparato, purtroppo troppo tardi, ma che adesso faccio mia al 100%, è il mantra di sbaglia sbaglia in fretta e ricomincia. Quindi non mi importa di fare le cose perfette, non mi importa che poi dopo vadano esattamente come me le immaginavo all'inizio, mi importa però che vengano fatte, mi importa che ci sia un movimento, un'azione, perché poi dopo quello, come è stato in questo caso, poi dopo cambia direzione, diventa qualcos'altro che magari non avresti mai incontrato se non ci fosse stato l'inizio imperfetto, se avessi aspettato di essere perfetto, l'inizio imperfetto, se avessi aspettato di essere perfetto. Quindi questa è una cosa che mi sto portando dentro, che certe volte combatto, perché io comunque sono una persona perfezionista e vorrei essere perfetto quando faccio qualcosa, ma mi rendo conto che è un mio costrutto mentale non si può essere perfetti. Un'altra cosa importante di questa puntata 100, che anche questa si collega poi dopo con il regalo che vi farò alla fine, è il fatto della coerenza, di legare anche la mia persona a quello che dico.
Speaker 1:All'inizio del podcast non cercavo di non dico un incognito, però non volevo legare la mia figura personale alla mia figura professionale, anche perché nella vita faccio molte altre cose e sono anche un po' esposto a livello pubblico. Quindi mi dispiaceva far vedere questo lato, ma in realtà io sono anche questo, quindi prendo anche la palla al balzo per dirti di seguirmi sui social, se ti va, su Sanny Terranova, s-u-n-n-y Terranova, su Instagram, lì mi trovi, scrivimi, se ti va, parliamo. Qualcuno di voi ogni tanto mi scrive, mi chiede delle informazioni sulle cose che ho detto. Alcuni di voi siamo diventati amici, quindi mi fa sempre piacere trovare persone nuove e quindi poi ci troviamo al momento in cui ci troviamo, adesso in cui siamo arrivati alla parte più di cambiamento. Questo, da adesso in poi il podcast proseguirà sempre martedì.
Speaker 1:Questo lato podcast non cambierà. Non cambierà solamente il fatto che vorrei renderlo un pochino più interattivo con un po' di interviste, anche per cambiare un pochino un pochino l'andamento del podcast. Non è facile organizzare le interviste, non è facile trovare slot con persone di valore, che stimo, che vengono a parlare su un podcast che non è ovviamente uno dei podcast più ascoltati in Italia, quindi è molto dare e poco ricevere da parte mia. Con Andrea Favaretto, per esempio, c'è stato questo grande regalo. Altre persone mi hanno detto di no, fino a quando non diventa più grossa, e altre mi hanno rinviato. In altri momenti alcuni mi hanno detto di sì e dobbiamo organizzare. Ci vorrà un po' di tempo, però stanno arrivando e adesso, arrivati al minuto numero 7, parliamo anche del regalo che vi voglio fare. Allora.
Speaker 1:Una delle cose più difficili, come si diceva prima, nella crescita personale è quella di mantenere la costanza. Quindi non si parte, si è entusiasta, si è felici, si parlerebbe al mondo di quello che abbiamo imparato e cominciamo ad attuare questa cosa. Poi, pian piano, l'inerzia data dal corso e dalla cosa imparata non come normale che sia decade e cominciamo a essere soli. E quindi, pian piano, se non abbiamo una forte, una forte stimolo interno, se non abbiamo una forte visione, spesso accantoniamo e perdiamo la nostra direzione.
Speaker 1:Quindi, prima parte di questo regalo l'avevo già anticipato settimana scorsa era la creazione di questo gruppo Telegram in cui incominciamo a interagire, quindi in cui non sei più solo, non sei più sola e siamo un gruppo che comincia ad andare verso qualcosa. Prima cosa. Ma il gruppo Telegram è per ora semplicemente quello che si chiama un gateway, è una portale. Gateway è una portale perché, per te che stai ascoltando, perché per te che sei qui, ho creato un corso totalmente gratuito gratuito adesso e per sempre, come maniera di ringraziarti per essere stato qua. Penso che sia un corso che ha un grandissimo valore, che si chiama 5 per 5, che si sviluppa su 5 attività da fare massimo per 5 minuti, quindi non minimo, ma hanno un slot in cui c'è una tempistica ben definita di 5 minuti al giorno per 60 giorni.
Speaker 1:Lo scopo di questo corso è quello di incominciare a inserire delle routine nella tua vita, delle routine che possano cambiarla è meglio ovviamente e che ti possano dare degli strumenti che poi dopo ti ritrovi da utilizzare. Lo scopo anche di questo corso, quello principale, è utilizzare queste routine. Quello stiamo pareremo insieme per creare una mappa. Una mappa di che cosa? una mappa di quali sono i tuoi valori, quindi quali sono i valori portanti della tua vita. Perché se le tue azioni, quello che fai, quello che comunichi, il posto dove sei, le persone con cui sei non sono in linea con i tuoi valori, sarai sempre una persona che si sente fuori posto dove sei, le persone con cui sei non sono in linea con i tuoi valori, sarai sempre una persona che si sente fuori posto, che non è contenta, e questo è il primo grandissimo obiettivo, quindi creare una propria mappa dei valori. Lo so che pensi di essere una persona generosa, buona, gentile.
Speaker 1:Ci sono altri, altri tipi di valori, ma ti assicuro che incominciare a elencarli e scriverli è meno scontato di quello che sembra. Quindi, questo è il motivo per cui, quando si fanno i lavori di visualizzazioni e si va a ricercare qualcosa strutture che non sono realmente quello che vogliamo, ma sono il meccanismo che ci permette di essere felici, tutti quanti noi spesso vogliamo magari stare meglio in maniera economica, ma noi in realtà non vogliamo vedere dei numeri sul conto in banca. Noi vogliamo che quei numeri ci facciano sentire in una determinata maniera, perché quando vedrò un milione di euro sul mio conto in banca, penso di sentirmi così e quindi, sentendomi così, succederanno x cose che mi porteranno poi all'essenziale del vero motivo per cui io voglio quei soldi. Quindi, spesso noi ci focalizziamo su un meccanismo, su una cosa che pensiamo che poi ci porti a avere quello che vogliamo nella vita, ma non veramente quello che vogliamo nella vita, e ne accorgo parlando sempre più con persone anziane o comunque persone che hanno già fatto un percorso molto importante. Questo è il grande problema che non affrontiamo. Ce lo dovrebbe insegnare la scuola. Non lo fa e ci dobbiamo armare e riuscire a andare avanti.
Speaker 1:Un'altra cosa che ci insegna questo corso è ad essere resilienti, perché noi, in un percorso di miglioramento, spesso siamo, ehm, siamo all'interno di un ambiente che non lo favorisce. Possono essere amici, parenti, zone lavorative, situazioni personali, ognuno ha la sua e questo mondo esterno ci porta a allontanarci sempre di più da quello che siamo. Se ti capita, quando si parla di voler fare un miglioramento personale come se fossimo degli illusi, come se il miglioramento personale fosse una cosa new age, mentre invece dovrebbe essere alla base della vita di chiunque il miglior, continuo miglioramento, ce lo perdiamo. Ed ecco qui che un gruppo di persone con lo stesso obiettivo, che si supporta, vicenda, sicuramente cammina e va molto più lontano del singolo individuo. Per me è stato per anni un problema trovare delle persone con cui condividere questo percorso, delle persone non giudicanti, delle persone che potessero supportarmi e capirmi, che magari erano al mio stesso livello.
Speaker 1:Questo primo corso, che si chiama Io Code proprio perché parte dal io, da quello che sei tu e poi dopo decifra questo codice e lo porta al mondo esterno nasce proprio da questa esigenza, quindi creare i propri valori, creare la propria mappa della vita, di quello che si vuole, e poi dopo, insieme, fare questo percorso e cominciare a creare, poi dopo, un'attuazione. Quindi usciremo alla fine di questi 60 giorni di corso che sono tanti ma sono anche pochi con un qualcosa, un programma, un progetto tangibile in mano. Poi dopo, da lì starà a te metterle in campo. Poi ci saranno altre cose, ma diamo tempo al tempo, adesso non è ancora il momento. Il corso comincerà il primo di novembre su una piattaforma che si chiama School, che dopo vi darò tutte quante le informazioni.
Speaker 1:Il link per accedere gratuitamente lo troverete solamente sui canali Telegram che trovate adesso nella descrizione, ed è strettamente personale. Quindi ogni codice è per una persona, perché voglio che le persone che entrano siano motivate e che sappiano perché siamo lì. Spesso, quando si fa un progetto che è gratuito anche se vi assicuro che questo è un progetto che ha un valore enorme in termini di quanto materiale c'è all'interno, ma anche della fatica che c'è, che c'è stata per crearlo spesso quando non si paga una cosa si dà poco valore. Ecco, io so che per voi non è il caso. Infatti i moduli si sbloccano solamente quando si fanno le varie cose. Quindi questo è il primo step.
Speaker 1:Lungo questo mese, in queste puntate vi racconterò ancora del corso, ve ne parlerò, leggeremo insieme dei moduli, faremo insieme degli esercizi e quindi questa è la grande novità di questa puntata numero 100, che spero ti faccia piacere. Io, come sempre, ti ringrazio per essere stato qua. Se vuoi, mi puoi seguire su Instagram e su Telegram. Ti aspetto trovi comunque tutti quanti i link all'interno della descrizione. Io, come consueto, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato per essere arrivato fino a qua. Noi ci sentiamo settimana prossima e spero di sentirti e se non dovesse essere così, ti ringrazio e ti auguro una buona vita e una buona giornata. Ciao.