Tra il Dire e il Fare - La Crescita Personale e Finanziaria in pratica

I 10 Rimpianti che hanno Trasformato la Mia Vita

Sunny Season 4 Episode 101

Entra nel Gruppo Privato: https://t.me/+6X6kJtQZOWBiOTRk

Socials: @sunnyterranova @iocode_official

Condivido un momento di svolta nella mia vita quando, circa vent'anni fa, lessi un articolo sui dieci rimpianti più comuni delle persone in punto di morte. Questa lettura mi ha spinto a ripensare completamente la mia esistenza e ha dato inizio al mio percorso di crescita personale.

• I dieci rimpianti includono: aver vissuto la vita che gli altri si aspettavano, aver lavorato troppo trascurando le relazioni, non aver espresso i propri sentimenti
• Ho realizzato che stavo vivendo una vita che non era la mia, in un lavoro che non amavo
• Questa consapevolezza mi ha portato a licenziarmi, cambiare città e seguire la mia passione per la musica
• Ho scritto lettere sincere ai miei genitori esprimendo tutto ciò che provavo, migliorando il nostro rapporto
• Ho imparato che nessuno verrà a salvarci - la nostra vita e la nostra felicità sono unicamente nostra responsabilità
• Il podcast nasce dalla volontà di condividere ciò che ho imparato nel mio percorso di crescita personale
• Il corso gratuito che ho annunciato vi aiuterà a definire i vostri valori e ciò che vi rende felici

Per accedere al corso gratuito, iscrivetevi al canale Telegram dove presto pubblicherò il link. Il corso, che sarà a pagamento dal 1° novembre, vi offre anche il supporto di una community per non affrontare questo percorso da soli.

http://instagram.com/iocode_ http://instagram.com/sunnyterranova

Entra nel Gruppo Privato: https://t.me/+6X6kJtQZOWBiOTRk

SOCIALS:

http://instagram.com/iocode_official - http://instagram.com/sunnyterranova


Tutti i diritti sono riservati.

Speaker 1:

Ciao, io sono Sanni e stai ascoltando, tra il dire e il fare, il mio podcast che parla di crescita personale e finanziaria. Bentornati alla puntata numero 101, stagione 4 del mio podcast. E oggi riprendiamo il viaggio che abbiamo fatto dalla fine della puntata scorsa. Abbiamo fatto un piccolo annuncio. Vi raccontavo l'inizio di questa nuova avventura dal primo di novembre ed è un piccolo regalo che vi ho fatto. Se non hai ascoltato e vuoi sapere qual è il regalo e qual è la piccola avventura, ti consiglio di riascoltare l'ultima puntata. Quindi ripartiamo da lì. Ma una cosa che non vi avevo raccontato è come è nata la mia necessità e il mio viaggio nel mondo della crescita personale. Io, circa vent'anni fa, facevo un lavoro completamente diverso in una città completamente diversa. Avevo una vita che era completamente diversa da quella che ho adesso. Ero seduto alla mia scrivania di lavoro, facevo al centro di commercio e vendevo pubblicità per un giornale, e il mio lavoro la mattina era quello di leggere i giornali, sfogliare i giornali e vedere chi c'era della concorrenza in un articolo, dove delle infermiere che aiutavano le persone che stavano in fase terminale, quindi stavano per morire, avevano raccolto tutte quante le testimonianze di queste persone che stavano per venire a mancare e i loro racconti e soprattutto i loro rimpianti. Ecco, quella è stata un racconto, una lettura che mi ha cambiato la vita e vorrei leggerli insieme a voi per poi fare un ragionamento. Ve li leggo tutti in un ordine, che non è di importanza, ma è un ordine su come sono stati riportati, e poi facciamo insieme magari un attimo, un discorso Allora il numero uno è aver vissuto la vita che gli altri si aspettavano, ma non la propria. Al numero due c'era aver lavorato troppo e trascurato le relazioni importanti. Al numero tre c'era non aver espresso abbastanza i propri sentimenti. Numero quattro non aver mantenuto i rapporti di amicizia.

Speaker 1:

5. Non aver permesso a se stessi di essere felici. 6. Non aver viaggiato o seguito le proprie passioni. 7. Aver avuto paura del cambiamento. 8. Non aver vissuto con più coraggio. 9. Aver dato troppa importanza al giudizio degli altri e, numero 10, non aver coltivato la propria crescita interiore o spirituale.

Speaker 1:

Ecco, leggere questi, queste, queste cose dette da qualcuno che stava per venire a mancare da lì a poco, ha risvegliato in me qualcosa che già sapevo. Non so se ti capita, però a me capitava di sapere che delle cose non andavano bene, ma dentro di me pensavo di avere l'infinito tempo, infinito per metterle a posto, prima o poi, e pensavo che le cose sarebbero andate nella maniera giusta, semplicemente perché io volevo che mi sentivo che sarebbe successo. Ma non era così. Le cose non si mettevano a posto e io mi trovavo in quel momento in un posto dove non volevo essere a fare delle cose che non volevo fare, con delle persone con cui non volevo stare e vivendo una vita che non era la mia. E solamente dopo, poi, in realtà, mi sono reso conto che di questi dieci punti ne ho fatti quasi un mantra, nel senso ho cercato veramente di scardinare ognuno di questi dieci punti, quindi aver vissuto una vita che non era la mia.

Speaker 1:

In quel momento mi sono reso conto che mi sono trovato in un posto e stavo facendo una cosa, semplicemente perché me l'era trovata. Mi ero trovato un lavoro subito. Al primo colloquio che ho fatto, mi hanno preso immediatamente, anche se non volevo farlo in realtà. Però era un buon lavoro, ero giovane, quindi l'ho continuato a fare per un sacco di tempo, quasi otto anni, anche di più. Quindi, da lì a poco mi sono licenziato e ho cambiato completamente vita seguendo quello che volevo fare, ovvero il musicista Numero due, aver lavorato troppo e trascurato le relazioni importanti, e anche quello è stato un punto in cui ho incominciato a capire che il lavoro è un mezzo, non è il fine. io non sono il mio lavoro, io faccio il mio lavoro. Ma nella mia vita poi c'è altro.

Speaker 1:

Numero tre non avere espresso abbastanza i propri sentimenti. E da lì a poco ho fatto una cosa a cui dico grazie al mio passato. C'erano tante cose dentro di me che non erano risolte anche con i miei genitori, e quindi ho detto ok, voglio dire tutto quello che c'è da dire e ho scritto una lettera a mio padre e una lettera a mia madre in cui dicevo veramente tutto quello che provavo in bene e tutte le cose che mi avevano ferito, che non ho avuto mai il coraggio di dirgli dicendogli in questo momento non ho più nessun peso. Quindi tutto quello che dovevo dirvi ve l'ho detto questa cosa. Anni dopo ho scoperto che ovviamente aveva ferito i miei genitori perché c'erano delle cose che non gli avevo mai detto. Però mi avevano anche cominciato a vedere come la persona che era veramente, non dietro dei filtri che magari volevo mettere, e da lì il rapporto sicuramente è cambiato in positivo. E da lì il rapporto è sicuramente cambiato in positivo.

Speaker 1:

Numero quattro è non aver mantenuto i rapporti di amicizia. In realtà lì ho cominciato a dare valore alle persone che veramente erano amiche, le persone con cui c'era un rapporto reciproco di dare e avere. Quindi non era semplicemente un ricevere o solamente un dare, ma c'era uno scambio di energia. Ho smesso di passare tempo con persone con cui non volevo passare tempo, ma che me ne ritrovavo comunque intorno. Ecco, è stato un taglionetto, in realtà per me Il numero cinque è non permettersi stessi di essere felici. Poi bisogna capire che cosa vuol dire essere felici. Comunque, sicuramente il mio è stato un viaggio verso fare delle cose che mi realizzavano, che mi rendevano centrato con me stesso.

Speaker 1:

Numero 6 non aver viaggiato o seguito le proprie passioni. Io da sempre ho avuto un grande amore per i viaggi. I soldi che avevo li investivo sempre in viaggi per scoprire nuove persone, nuove mete, e quindi questa è stata una cosa che ho sempre avuto in realtà dentro di me avere avuto paura del cambiamento, assolutamente sì. Io in tre mesi ho troncato una relazione che durava dieci anni, ho lasciato il lavoro, ho cambiato città proprio per questo, perché ho capito che lì dove ero non c'era quello che volevo dalla vita. Non riuscivo a trovarlo in quel luogo. Non era un posto che mi rendeva felice e aspettava a me cambiare le cose.

Speaker 1:

Numero 8, quindi non aver invece vissuto con coraggio. Questo si collega anche alla punto numero 7, quindi la paura di sbagliare e di cambiare. Ho incominciato a prendere in mano un mantra che ho imparato solamente poi, recentemente diciamo a pieno quello di sbagliare, sbagliare tanto, sbagliare in fretta e cambiare, correggersi, che è l'unica maniera per crescere non essere perfetti, non non sbagare, ma avere il coraggio di sbagliare tanto e capire gli errori. Aver dato troppa importanza al giudizio degli altri sì, anche questo è vero. Ho completamente tagliato negli anni l'ascolto di quello che dicono le persone, non tutte quante, ma le persone di cui non ho stima, le persone che so che non mi vogliono bene. Il giudizio delle altre persone mi conta zero, però ovviamente, se una persona mi vuole bene, lo so. Se di una persona ho stima, il giudizio per me conta molto.

Speaker 1:

Numero 10, che poi è per ripartire da questo podcast proprio non aver coltivato la propria crescita interiore o spirituale fa parte. Poi, dopo dell'inizio del percorso di crescita personale che ho fatto, ho avuto un'illuminazione, ovvero che la tua vita la puoi cambiare solamente tu, non ti viene a salvare nessuno. La puoi cambiare solamente tu, non ti viene a salvare nessuno. Probabilmente detto così sembra una banalità, ma quando siamo dentro alle nostre vite che non ci piacciono, siamo noi spesso a pensare che qualche supereroe, qualcuno, i nostri genitori, qualcun altro si debba prendere il carico di cambiare le cose che per noi non vanno. E se non non lo diciamo, spesso lo proviamo in maniera inconscia Perché, se no, noi dovremmo prendere in mano le redine e cambiare le cose. Invece, spesso non ce la facciamo.

Speaker 1:

E da quel punto è nata la mia voglia di crescita personale, di capire che c'era bisogno di limare questa forma, di togliere delle cose, togliere delle zavorre, togliere dei pesi, che cosa stava succedendo dentro di me e di che cosa succedeva fuori. Ed ecco che ho incominciato a comprare libri di crescita personale, fare corsi di crescita personale, ho incominciato a incontrare persone che la pensavano come me, e tutto questo poi ha creato un loop virtuoso che si è autoalimentato. E il podcast nasce proprio da questo, nel secondo step, quindi dalla voglia di mettere in pratica veramente tutto quello che avevo imparato negli anni precedenti. Ecco, la tua vita è tua responsabilità, la tua felicità è la tua responsabilità e il cambiamento di tutto quello che non ti va bene, anche se in questo momento lo attribuisci a qualcun altro, è tua responsabilità. Con questa frase che mi sono detto allo specchio in un giorno che mi ricordo benissimo, perché i giorni che ti cambiano la vita te li ricordi bene.

Speaker 1:

Con questa idea ho perdonato tutte le persone che mi avevano fatto male, ho perdonato i miei genitori per degli errori che avevano fatto nei miei confronti e ho detto basta piangersi addosso, adesso è il momento di cambiare la propria vita.

Speaker 1:

E devo dire che negli ultimi anni questa cosa è capitata, sta capitando, capiterà e questo percorso è nato per questo. E il corso di cui vi raccontavo alla fine dell'ultima puntata, ovvero questo metodo che ricordo che per voi che state ascoltando questa puntata è totalmente gratuito, mentre invece per le persone che giuderanno in maniera esterna dal primo novembre in poi avrà un costo è un corso proprio fatto per questo, cioè per incominciare a mettere nero su bianco una serie di cose che noi diamo per scontate i nostri valori, che cosa ci rende felice, che cosa ci rende infelici, dove vogliamo essere, dove stiamo andando, con chi lo stiamo facendo. Sono tutte cose che fanno parte di una mappa che noi abbiamo il dovere verso noi stessi di compilare. Abbiamo il dovere verso noi stessi di compilare perché abbiamo il dovere di essere, secondo me, persone felici anche per chi c'è intorno, perché delle persone felici creano un ambiente felice, e aiutare le persone che, come me, vagavano nel buio, a trovare, a mettere le cose in fila, per riuscire a trovare poi una quadra. Mi è costato moltissimo, mi sta costando molto, lo sto rifacendo da zero, nel senso che anch'io lo sto provando su di nuovo, su me stesso, ed è veramente entusiasmante. Non voglio fare una marchetta, perché tanto non te lo sto vendendo, perché per te è gratuito, ma sono veramente felicissimo perché penso che sia una piccola gemma.

Speaker 1:

Pagina telegram accederai a uno dei canali, quello il primo che è libero, e lì poi a breve metterò il link in cui si potrà accedere al corso. Una cosa fondamentale che invece a me è mancata lungo questi anni trovare qualcuno che facesse il percorso insieme a me, che si trovasse sugli stessi step, nello stesso periodo, con cui confrontarmi, con cui fare team e avere un supporto lungo il percorso, perché molto spesso ci si abbandona, perché non si è da soli oppure non si è messi in una posizione in cui ormai, l'ho detto, devo farlo. Ecco, nella community che è la cosa fondamentale. Secondo me è una delle cose migliori che ci ha portato internet le community, perché ci permettono di comunicare fra di noi anche se siamo a distanza. La community è una parte fondamentale di questo percorso, come voi siete una parte fondamentale di questo corso. Detto questo, io spero che questi, questi dieci punti ti abbiano aiutato anche a te, a fare un check, se stai seguendo la tua vita. Quindi, ad adesso incomincia un momento in cui tu puoi e devi prendere delle decisioni per cambiare le cose che non ti fanno stare bene.

Speaker 1:

Nelle prossime puntate parleremo anche di valori e dei paradossi della felicità. Parleremo di un po' di cose molto, molto belle che stavo tirando fuori proprio per il corso e con cui voglio condividerli. Io, come sempre, vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato. Se volete tornare qua la prossima settimana, sarò sempre qua. Se volete iscrivervi al canale, vi sarò sempre grato e noi ci sentiamo settimana prossima, sempre per parlare di crescita personale e finanziaria. Intanto, ti auguro una bellissima giornata e, se non dovessimo sentirci, una buona vita, ciao.